Petronà, prima edizione giornata del talento

“Ogni bambino ha un suo talento, un’inclinazione, un’attitudine, qualcosa che ha dentro e non vede l’ora di esprimere perché congeniale, qualcosa che si fa fatica a frenare perché ci accompagna sin da subito, quasi dalla nascita. E’ compito della scuola valorizzare il talento, offrendo una meritata vetrina”.

Parole e pensieri di Rosetta Falbo, la giovane e intraprendente dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo “Corrado Alvaro” di Petronà, con sedi staccate anche a Cerva e Andali

Argomento?

La   prima edizione della giornata del talento che si terrà in tutte le scuole di tutt’ e tre i paesi pedemontani il prossimo martedì 22 dicembre.

L’idea, tra gli educatori della Corrado Alvaro, è nata da un interrogativo semplice semplice: “Quanti talenti coltivano i nostri studenti?”.

La risposta è stata altrettanto facile: “Sono tantissimi e diversi.”

C’è chi sa suonare, chi ballare, chi cantare, chi giocare a pallone, chi fa il giocoliere, chi costruisce e chi recita.

Ognuno suole far da se, ora faranno insieme e ognuno nella propria classe: le prove più significative verranno segnalate dai docenti per selezionare i talenti dei talenti.

Nella scuola di Petronà, non sempre servono soldi per realizzare delle iniziative: a volte basta solo un’intuizione. Morale: qui la scuola invita, con il pretesto del talento, a credere in se stessi invece di aspettare sempre qualcosa dagli altri.

Enzo Bubbo