Petronà, le Donne della Costituente
IMG-20160427-WA0000.jpg
 
Quando si parla delle donne della Costituente, i discenti della II b e III A della scuola secondaria di primo grado di Petronà, la classe V primaria di Cerva e i ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Andali ora non fanno scena muta.
Tutt’altro: sono molto prolissi perché hanno studiato l’argomento con dedizione.
Ieri, martedì 26 aprile a Cosenza, presso Castello Svevo, è stato presentato il progetto “Le Donne della Costituente, la storia, le storie”, a 70 anni dalla prima volta del voto alle donne italiane. E Petronà c’era.
Il progetto è stato presentato dal Cidi di Torino per poi allargarlo a scuole di tutta Italia.
Cattura
C’era anche l’Istituto comprensivo “Corrado Alvaro” di Petronà, rappresentato dalla dirigente scolastica Rosetta Falbo.
Gli alunni hanno prima studiato una per una la biografia delle 21 donne della Costituente, biografie edificanti da cui trarre spunto per giochi di ruolo, ebook, ricerche e approfondimenti, anche sulle leggi proposte da ogni donna della Costituente.
Referente del progetto per la scuola di Petronà è stata la professoressa Pina Aiello coadiuvata dalla professoressa Caterina Dragone. Ce n’è abbastanza per dire che la storia è qui maestra di vita.
 
Prof. e Giornalista
Enzo Bubbo