Singolare la manifestazione, plurali le iniziative.
E’ piaciuta molto la seconda edizione della giornata del talento che ha avuto luogo oggi, 22 dicembre 2016, in tutti i plessi dell’Istituto comprensivo Corrado Alvaro, scuola diretta dalla dirigente Rosetta Falbo.
Nelle comunità educanti di Petronà, Cerva e Andali, gli studenti hanno dato sfogo al loro estro, alla loro creatività, alla loro fantasia: un grande contenitore di idee e intuizioni.
La premessa è stata esposta nella prolusione, parafrasando il libro di Massimiliano Capalbo “La terra dei recinti”: “Ogni persona ha un talento, scopo della vita è scoprirlo, valorizzarlo e metterlo a frutto per la realizzazione di se stessi e per il progresso della comunità”.
C’è chi ha recitato, chi ha costruito lego, chi ha mostrato manufatti o esperimenti scientifici,  chi ha fatto il giocoliere, chi ha dipinto, chi ha cantato e chi ha fatto tae kwon do: la somma di tutto è stato un inno al talento, alla bellezza, alla cose belle da fare e da mostrare
Nella scuola dell’infanzia spazio soprattutto al disegno, nella primaria si è optato per le canzoni, nella secondaria ancora musica e anche teatro.
L’idea della giornata del talento è tanto semplice quanto molto accattivante: si chiede a ogni alunno di mostare un talento e si invita un ospite che incarna un’attitudine particolare. Ospite della seconda edizione è stato l’artigiano Francesco Ciambrone, artista che realizza  manufatti con la pietra, facendo bellissime opere come funghi, fontane, statue e altro ancora. La giornata del talento  è stato proposta dal consiglio comunale dei ragazzi ed è stata dedicata all’ex attaccante dell’u.s. Petronà Mario Perri. Anche Mario, scomparso la scorsa settimana, aveva un grande talento: segnava tanti gol nei campionati dilettantistici e in tanti a Petronà non lo dimenticheranno mai. Istituto comprensivo “Corrado Alvaro”di Petronà: la buona scuola abita anche qui.
 
clicca qui per vedere le foto dell'evento
 
Enzo Bubbo   Professore e giornalista.