Ospiti di questa edizione Teresa Caligiuri e Filippo Marchio

WhatsApp_Image_2017-12-22_at_09.34.24.jpeg

L’idea è tanto semplice quanto concreta: darà l’opportunità a ogni discente di esprimere un talento. Tema libero, entusiasmo straripante, epilogo scontato: emozioni a iosa. La storia si ripete: ha riscosso un grande successo la terza edizione della giornata del talento. L’appuntamento con la creatività ha avuto luogo ieri nella scuola primaria e la la scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo “Corrado Alvaro”di Petronà. La giornata, come lo scorso anno, è stata dedicata a Mario Perri, ex talentuoso centravanti dell’u.s. Petronà, scomparso lo scorso anno. Come nelle scorse edizioni, prima si presentano gli ospiti che esprimono un talento e dopo è la volta della creatività, fantasia, dell’espressività dei ragazzi e delle ragazze.

Teresa Caligiuri è maestra di canto. Ha frequentato il conservatorio e ha anche tanto talento. Teresa Caligiuri ha interpretato la cantante Whitney Houston, mostrando una voce che strappa applausi e impone silenzio. Altro ospite: Filippo Marchio. A Petronà dire Filippo Marchio e dire arte è la stessa cosa: sinonimi.

WhatsApp_Image_2017-12-22_at_09.32.45.jpeg

Filippo Marchio, coautore a Petronà di un bellissimo crocifisso ligneo, ha portato a scuola solo una parte delle sue sculture e dei suoi dipinti, invitando i ragazzi “a coltivare l’arte che avvina alla bellezza e allontana dalle cose brutte come la droga.” Dopo gli ospiti, ecco i ragazzi e le ragazze.

WhatsApp_Image_2017-12-22_at_10.24.42.jpeg

Alcuni allievi hanno cantato o suonato, altri hanno mostrato esperimenti o oggetti inventati o assemblati come i lego, altri ancora ha riscosso applausi con il disegno e arti marziali. Ce n’è abbastanza per dire che la giornata del talento, nella scuola rappresentata dalla dirigente Rosetta Falbo, merita di essere riproposta anche il prossimo anno: i discenti ci tengono e gli educatori non obiettano. 

Enzo Bubbo

Inizio pagina