VIAGGIO TRA LE FAVOLE: PROGETTO AREE A RISCHIO
Non va in vacanza la scuola nel piccolo paese del catanzarese: si fa teatro e poco importa se è già suonata da un pezzo la campanella della fine delle attività didattiche. Gli educatori propongono una recitazione per il progetto denominato “Aree a rischio”, gli studenti accettano senza indugi: sfida vinta. Ieri sera, mercoledì 27 Giugno 2018, è andato in scena presso scuola primaria lo spettacolo teatrale “Il mago di Oz” dello scrittore Frank Baum.
E’ la narrazione di una storia dai messaggi molto educativi: solo chi cerca alla fine trova e chi trova è felice. C’è da superare ostacolo e sfuggire inganni, ma ognuno ha già i mezzi per farcela da solo. La drammatizzazione è stata preparata dall’insegnante referente di progetto Giovanna Folino insieme agli studenti delle ultime classi della scuola primaria di Petronà. Un binomio che sta molto bene insieme: Giovanna Folino è sinonimo di teatro in quel di Petronà per le tante recite organizzate, gli allievi l’hanno seguita con dedizione e passione. Il corso, dieci lezioni, è stato frequentato assiduamente da 25 allievi. Il musical si è avvalso anche della collaborazione dei genitori che hanno dato un prezioso contributo nella scelta dei costumi, molto attendibili, così come le musiche e le scenografie. Ogni piccolo attore si è immedesimato nel personaggio rappresentato con pathos e concentrazione tanto da lasciare basita la nutrita platea. Allo spettacolo hanno preso parte la dirigente scolastica Rosetta Falbo e il parroco di Petronà Don Giorgio Rigoni. Calato il sipario, giudizio unanime: lo spettacolo è da ripetere. Merita. Enzo Bubbo