Bella iniziativa della scuola primaria

PHOTO-2018-10-02-12-56-05.jpg

I nonni e le nonne: figure insostituibili non solo per i bambini.

La scuola primaria di Petronà, dirigente scolastica Rosetta Falbo, ha dedicato ai nonni una partecipata festa per celebrarne l’importante ruolo nella società: la ricorrenza non è caduta nel dimenticatoio.

L’iniziativa ha avuto luogo oggi, 2 Ottobre 2018, presso la palestra della scuola primaria: momento molto atteso, momento foriero di molte emozioni.

La festa dei nonni rientra nel progetto “Scuola in festa: tra poesia, arte e teatro”, di cui è referente la maestra Palma Rizzuti.

Più di cento i bambini coinvolti e tutti ansiosi di misurarci con ciò che avevano preparato con meticolosità e sotto il coordinamento dell’insegnante di religione Giovanna Folino e degli altri educatori: alcuni discenti hanno cantato, altri hanno recitato, altri ancora hanno letto pensieri e interviste per i nonni e dei nonni perché presenti, perché affettuosi e perché capaci di insegnare preziose lezioni di vita: nonni sempreverdi.

Tanti nonni e nonne hanno risposto con entusiasmo all’invito della scuola per ascoltare da vicino quello che sperimentano nella quotidianità: i nonni sono sinonimo di tempo, saggezza, memoria, spensieratezza, utilità, volontariato.

Il folto uditorio non ha fatto solo da spettatore: Pietro Scavo ha suonato la zampogna e l’imprenditore con vena poetica Carmine Capellupo ha letto due sue composizioni in versi, poesie poco banali dedicate ai bambini e agli insegnanti. C’era anche il parroco Don Giorgio che ha regalato un piccolo diario per augurio di buon anno: un diario per ogni bambino.

Da sempre figure di riferimento nella crescita e nell’educazione dei bambini, i nonni di tutta Italia vengono festeggiati il 2 Ottobre con una ricorrenza civile divenuta, dal 2005, evento nazionale con legge del Parlamento italiano ( 159 del 31 luglio 2005), proprio come succede per il papà e per la mamma, per celebrare l’importanza del loro ruolo all’interno delle famiglie e della società e ringraziarli per quanto fanno quotidianamente. 

I nonni non solo contribuiscono alla crescita e all’educazione dei nipoti, ma sono anche un supporto fondamentale per i genitori e un aiuto importante per molte associazioni di volontariato. 

Se più indizi, fanno una prova, i nonni dovrebbero essere festeggiati tutti i giorni e non solo il 2 Ottobre.

Enzo Bubbo

Inizio pagina