Iniziative promosse dall’ Istituto comprensivo “Corrado Alvaro”
Due mercatini della solidarietà in sole 48 ore.
Fine anno scolastico all’insegna della disinteressata beneficenza per l’Istituto comprensivo “Corrado Alvaro” di Petronà, dirigente scolastica Rosetta Falbo.
Il primo mercatino è stato organizzato, mercoledì 31 maggio 2017, dalla scuola di Andali; il secondo, ieri 1 Giugno 2017 e pochi chilometri più in là, è stato allestito presso la scuola primaria di Petronà.
Scuole diverse, luoghi differenti, steso istituto comprensivo, stessa finalità: aiutare persone indigenti e quanti sul territorio fanno aggregazione sociale.
Il mercatino di Andali era alla prima edizione e non sarà l’ultima. I ragazzi della scuola primaria, coordinati dalla maestra Emilia Spada e dagli altri educatori, hanno venduto oggetti di vario tipo e l’hanno fatto, dalla mattina e fino al pomeriggio, presso i locali della scuola andalese.
Hanno scelto anche interessanti slogan per fare proseliti. Come questo: “La solidarietà è l’unico investimento che non fallisce mai.”
Risultato? 200 euro che andranno all’Unicef.
XIII edizione per il mercatino della solidarietà di Petronà. Come di consueto, la manifestazione è stata promossa dagli alunni della classe quinta della scuola primaria in collaborazione con la maestra di religione Giovanna Folino e con il responsabile di plesso Giuseppe Sella. Anche qui oggetti di vario tipo sono stati portati da casa e campeggiavano sulle bancarelle. Pochi minuti e sono spariti: tutti venduti. 500 euro i fondi raccolti, soldi che saranno devoluti in opere di beneficenza. 150 euro verranno dati alla fondazione “Pura gratuità” che si occupa di adozioni a distanza in Africa, 300 euro saranno donati all’associazione Sorella Natura euro che si prende cura degli animali dell’Oasi faunistica di Manulata e un altro contributo, 50 euro, andrà a “Orme nel parco”, splendido parco divertimenti con percorsi sugli alberi, sito in territorio di Zagarise, per la ricostruzione di un’area ristoro distrutta da un incendio quasi un mese fa. Alla manifestazione hanno preso parte il parroco Don Giorgio e i Carabinieri della locale stazione.
In tutt’ e due le iniziative di beneficenza prezioso è stato il contributo dei genitori.
Due mercatini, piccoli commercianti improvvisati senza fini di lucro, tante idee solidali: la beneficenza non è un vessillo da sventolare, ma un valore da coltivare. Sin da piccoli.
Enzo Bubbo
prof. e giornalista