Pubblicazioni

Si allega la Circolare  n. 11 - Assemblea sindacale

Si rammenta a tutti gli educatori di ogni ordine e grado che, come deliberato nel collegio del 27 ottobre 2016, l'Istituto comprensivo di Petronà ha aderito, all'unanimità, alla XIV giornata mondiale della sicurezza, promossa in tutta Italia da Cittadinanzattiva. La campagna ha tra i suoi obiettivi: contribuire alla messa in sicurezza delle scuole italiane e lavorare per il radicamento della cultura della sicurezza.
In ogni plesso verrà organizzata, martedì 22 novembre, una prova di evacuazione, indicando in anticipo agli alunni i comportamenti da osservare in caso di terremoto. Si allega locandina su cosa fare a scuola quando scatta l'emergenza, durante o dopo la scossa. La locandina verrà affissa nelle scuole e se ne discuterà nelle classi con gli alunni di Petronà, Cerva e Andali. Seguirà anche distruzione dei kit informativi come lavoro propedeutico alla giornata della sicurezza.
 
Enzo Bubbo
responsabile lavoratori sicurezza.
MANIFESTI_scuolasicura-01.jpg
Allegati:
Scarica questo file (MANIFESTI_scuolasicura-01.pdf)MANIFESTI_scuolasicura-01.pdf[ ]374 kB
(Clicca qui per consultare la rassegna fotografica)
 
Lettura ad alta voce nelle scuole: la rassegna di lettura “Libriamoci” lascia ancora una volta il segno nella presila catanzarese. Lo fa con l’inchiostro indelebile delle parole foriere di conoscenze, valori  ed emozioni.
“Libriamoci” sta per leggere  libri, “Libriamoci” sta per volare alto. Le scuole di  Petronà, Cerva e Andali hanno fatto una cosa e l’altra per sei giorni consecutivi e con un andirivieni di scrittori, librai e giornalisti.
Leggi tutto...
Si trasmette per opportuna conoscenza il Piano MIUR.
 
Petronà, 28 ottobre 2016
Si comunica al personale interessato che è possibile produrre domanda per la fruizione dei permessi per motivi di studio.
Termini e modalità di presentazione sono esplicitati nell’allegata  circolare dell’ATP di Catanzaro.
 
Petronà, 28 ottobre 2016

Si allega la circolare indicata in oggetto.

Allegati:
Scarica questo file (Circolare prefestivi.pdf)Circolare prefestivi.pdf[ ]52 kB
Bruno Palermo parla di legalità
Presentato il libro “Al posto sbagliato”.
Lo scrittore di Crotone ha incontrato gli alunni di Petronà e Sersale
Prima Petronà e, subito dopo, Sersale. Lo scrittore Bruno Palermo ha attraversato la presila catanzarese per incontrare, oggi lunedì 24 ottobre 2015, gli studenti dell’Istituto comprensivo “Corrado Alvaro” di Petronà e anche quelli  del liceo scientifico di Sersale.
L’ha fatto per presentare un  libro che non sta passando inosservato: “Al posto sbagliato”, storie di vittime innocenti di mafia.
Due incontri nello stesso giorno e poco spazio all’improvvisazione: Petronà e Sersale hanno aderito alla campagna nazionale di lettura ad alta voce nelle scuole “Libriamoci”, Petronà e gli istituti superiori di Sersale hanno la stessa dirigente che è Rosetta Falbo, anche referente progetto lettura  Gutenberg Calabria.
Leggi tutto...
 
20-10-2016
Il 16 ottobre di ogni anno la FAO celebra la Giornata mondiale dell'alimentazione: se n’è parlato e anche molto nelle aule scolastiche dell’Istituto comprensivo “Corrado Alvaro” di Petronà.
Non è la prima volta che lo si fa e forse non sarà l’ultima nella scuola diretta dalla dirigente Rosetta Falbo.
La ricorrenza è il 16 ottobre, la si aspetta con ansia e si gioca in anticipo.
Uno: si chiama un relatore preparato. Due: si studiano gli argomenti legati al cibo, all’alimentazione. Tre: si chiede alle mamma di preparare gustose  pietanze legate ai prodotti della terra.
Leggi tutto...

Pagina 87 di 101

Inizio pagina