Pubblicazioni

foto_protagonisti.jpg

Piccoli poliglotti crescono: la XXIII rassegna culturale delle minoranze linguistiche del sud Italia parla andalese. Chi se lo immaginava? Primo posto agli alunni di Andali per la migliore interpretazione.

Il prestigioso e ambito premio è stato conferito sabato scorso a Maschito, in provincia di Potenza.

Un encomio inatteso che non piove dal cielo, ma è il frutto dell’impegno profuso dagli educatori e dagli allievi della scuola Andali, comunità educante rappresentata dalla dirigente scolastica Rosetta Falbo.

Leggi tutto...
 
003
Vito Teti è Vito Teti. L’enunciato appare come una palese ovvietà, ma non lo è: sovente le cose non sono come appaiono.
Vito Teti è unico: parole che passano di bocca in bocca, lo dicono in tanti. È unico per due ragioni. La prima: Vito Teti è stimatissimo professore di Etnologia all’Università della Calabria e autore di numerosi libri.
Leggi tutto...

Nell'area riservata docenti la circolare n° 57 "Rettifica orari convocazione Consigli di Classe per scrutinio II Quadrimestre" e n° 58 "Comunicazione orario delle lezioni School day per la Primaria di Petronà".

 
IMG-20160524-WA0000.jpg
L’arbëreshë scandisce i ritmi narrativi dei suoi romanzi, ne evoca le storie, l’accompagna in altre lingue e in altri luoghi e uno di questi è Andali; un paesino di pochi abitanti, che hanno le stesse origini dello scrittore, nella provincia di Catanzaro. Sulle note e le parole de “Il cielo è sempre più blu” di Rino Gaetano è stato accolto ieri pomeriggio, lunedì 23 Maggio, Carmine Abate, scrittore Premio Campiello 2012, che ha incontrato gli studenti e gli appassionati alla sua penna presso la sede del plesso scuola Andali dell’I.C. di Petronà. A introdurre la dirigente scolastica, Dott.ssa Rosetta Falbo, che, nel dare il benvenuto, ha invitato i presenti alla lettura del romanzo Vivere per addizione e altri viaggi, sintesi della volontà di recuperare storie tra più culture e confini. Carmine Abate ha raccontato la sua vita e i suoi romanzi.  L’emigrazione da Carfizzi, il destino che lo ha portato via dalla Calabria e l’amore per la sua terra, che deve riscattarsi dalle generalizzazioni, puntando sulla cultura, su quello che già abbiamo, che non sono le industrie, ma i valori e gli ideali della nostra gente. Sembrava di trovarsi in una sorta di salotto letterario che ha visto come moderatrice la Prof.ssa Teresa Talarico, docente referente dei progetti di lettura dell’I.C. e il coinvolgimento del libraio della Ubik di Catanzaro Nunzio Belcaro, il quale ha fatto sì che il prestigioso ospite si soffermasse sul suo ultimo romanzo “La felicità dell’attesa”, una saga familiare che abbraccia più generazioni nel panorama della Merica Bona, che vede il successo di Andy Varipapa e di Norma Jeane.
Leggi tutto...

Nell'area riservata docenti la Circolare n° 55

Ai Docenti
Scuole Secondarie di I Grado di Petronà
Ai Genitori
Petronà
Al DSGA
Sito web

 

Oggetto: Comunicazione orario delle lezioni School day
In occasione dello School day che si terrà per l’intera giornata di martedì 31 maggio 2016, gli alunni della scuola Secondaria di Primo Grado di Petronà osserveranno il seguente orario di entrata/uscita:
CLASSE II B ore 08:10 – 14:10;
CLASSE I A ore 09:10 – 14:10;
CLASSI II A e III A ore 10:10 – 16:00

Nell'area riservata docenti la circolare interna.

Ai Docenti delle Classi III
Scuole Secondarie di I Grado
Ai Genitori
Andali – Cerva - Petronà
Al DSGA
Sito web

Oggetto: Comunicazione cambio orario attività didattiche
Si comunica che lunedì 23 maggio 2016 al fine di consentire l’incontro degli alunni con lo scrittore Carmine ABATE, le lezioni in orario antimeridiano sono sospese.

Nell'area riservata docenti la circolare interna.

Nella'area riservata docenti il modulo per la richiesta ferie e le circolari n° 51  e 52

Ai Sig.ri Docenti dell’Istituto Comprensivo Loro Sedi
Ai Genitori
Al DSGA
Atti /Sito web
 
Oggetto: Comunicazioni e adempimenti di fine anno scolastico
 
Si invitano le S.S. L.L. , al fine di garantire il regolare svolgimento delle operazioni concernenti la chiusura dell’anno scolastico, ad attenersi scrupolosamente alle disposizioni impartite con la presente circolare, che hanno valore di disposizione di servizio. Come previsto dal calendario scolastico regionale, il termine delle lezioni è fissato al:
- 30 giugno per la scuola dell’infanzia;
- 8 giugno per la scuola primaria e per la scuola secondaria di I grado.
 
Nell'area riservata docenti la circolare con gli altri adempimenti

Pagina 91 di 101

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.