Contenti chi ha organizzato e felici anche quanti hanno partecipato.
L’incontro “Aspettando il 25 Aprile, la Resistenza spiegata dai ragazzi” è andato al di là di ogni aspettativa: tante persone, tante emozioni, tante ragioni per stare insieme.
La manifestazione, tenutasi oggi venerdì 22 Aprile presso palestra scuola primaria, è stata promossa dall’Amministrazione comunale di Petronà, rappresentata dai commissari straordinari Aldo Calandriello e Natale Borelli in sinergia con gli studenti dell’Istituto comprensivo di Petronà, scuola rappresentata da Rosetta Falbo.
Cerva: il processo simulato per evitare processo vero
Ci sono giornate di scuola molto particolari, che non si dimenticano facilmente, che rendono pieni di orgoglio discenti e docenti, che regalano emozioni positive, senso di appartenenza, solidarietà, nuove consapevolezze.
I ragazzi chiedono, il Commissario risponde.
Ci sono oggetti che valgono più di quel che appaiono perché trascendono il loro valore materiale, celando belle pagine di civismo. Vale per la nuova bacheca della scuola di Petronà. L’hanno chiesta gli studenti petronesi, l’ha concessa senza tentennamenti il Commissario prefettizio del Comune di Petronà Aldo Calandriello.
In poche parole: generazioni diverse dialogano per il bene comune.
L’antefatto è che i ragazzi del Consiglio comunale baby, qualche settimana fa e subito dopo il loro insediamento, hanno scritto una significativa lettera al Commissario prefettizio del Comune di Petronà Aldo Calandriello e al vicecommissario Natale Borelli per chiedere di collocare una bacheca sul cancello della scuola secondaria di primo grado per meglio comunicare le iniziative della comunità scolastica di Petronà, Cerva e Andali.
L’istanza è stata motivata dal fatto che “non c’è mai stata una bacheca e non sempre le comunicazioni della scuola circolano tra studenti e genitori, se ci si affida solo a internet.” Detto, fatto. Il commissario Calandriello, dopo aver letto la missiva, ha autorizzato la costruzione e la collocazione della bacheca, realizzata dal fabbro artigiano Carmine Scavo, per consentire alla scuola di far sapere all’utenza ciò che si fa e quando lo si fa.
Leggi tutto...Ai Genitori degli alunni scuola dell’infanzia
Ai Genitori degli alunni sezione primavera
Al personale docente
Al personale ATA
Oggetto: Sospensione attività educative plesso Via Acquavona
A causa dell’interruzione dell’energia elettrica, mercoledì 30 marzo 2016, le attività educative saranno sospese nel plesso di Via Acquavona interessato dal disservizio.
Petronà, 29.03.2016
Si allega la circolare.
Il Dirigente Scolastico
dott.ssa Rosetta Falbo