PETRONÀ, MERCATINO TRA SOLIDARIETÀ E CREATIVITÀ
RACCOLTI 785,35 EURO PER OPERE DI SOLIDARIETÀ E ALTRO ANCORA
Quando la creatività incontra la solidarietà. Incrocio di rime edificanti ieri, venerdì 24 maggio 2019, per il XVI mercatino della solidarietà. La manifestazione benefica, promossa, presso palestra comunale, dalla scuola primaria di Petronà, su iniziativa dell’insegnante di religione Giovanna Folino, ha ancora una volta fatto parlare bene di se: raccolti ben 785,35 euro da impiegare in opere di beneficenza, attività sociali e scolastiche.
E’ stato un elogio alla creatività e alla solidarietà con partecipazione attiva di almeno 150 alunni
Lo schema è collaudatissimo, lo è da sedici anni, ma si fa sempre di più e sempre meglio. Anche stavolta gli alunni delle classi quinte della scuola primaria si sino improvvisati navigati commercianti per vendere oggetti di vario tipo portati da casa.
Oggetti desueti che, come d’incanto, prendono vita con una missione bene precisa: aiutare gli altri. Gli studenti interessati dal progetto hanno anche messo in vendita icone realizzate da loro stessi, insieme alle piantine dell’amicizia piantate dagli stessi alunni: due trovate che hanno avuto un grande seguito.
Si lavora altresì per compiti autentici: ili alunni fanno argomentano per persuadere e imparano maneggiare i soldi sin da piccoli. Risultato? Raccolti 785,35 euro in meno di quattro ore. 200 euro andranno all’associazione Pura gratuità per l’adozione a distanza, altri duecento euro all’associazione Sorella Natura con l’intento di comprare del fieno a “Braciolino”, asinello nato nei giorni scorsi nell’amena oasi naturalistica di Manulata. Il resto servirà per comprare materiale fonico per la scuola. A margine della manifestazione, gli allievi delle scuola di Petronà, dirigente scolastica Rosetta Falbo, hanno regalato un’icona al parroco don Giorgio Rigoni per la vicinanza sempre dimostrata alla scuola e un’icona all’associazione volontari Carabinieri per servizio di vigilanza offerto gratuitamente dinnanzi alle scuole.
Mercatino della solidarietà: un successo che si rinnova con meriti da ascrivere anche ai genitori che hanno dato un contributo importantissimo per ottima riuscita dell’iniziativa.
Si scrive mercatino, vuol dire solidarietà disinteressata : di venale non c’è neppure l’ombra.
Enzo Bubbo