Piccoli autori premiati alla cittadella regionale

foto_di_gruppo.jpg 

Imparare a scrivere bene si può: la scrittura come esigenza fondamentale del nostro tempo.

E’ la ratio che sottende il progetto “Sorrisi”: percorso educativo regionale che ha regalato momenti formativi indimenticabili agli studenti petronesi della scuola primaria.

Il progetto, promosso dall’Associazione Fantàsia e finanziato, nell’ambito del Piano per il diritto allo studio, dalla Regione Calabria, ha avuto il suo coinvolgente epilogo ieri, lunedì 3 maggio 2019, presso la Cittadella regionale di Catanzaro.

Per l’Istituto comprensivo “Corrado Alvaro” di Petronà, dirigente scolastica Rosetta Falbo, c’erano i discenti della classe quarta, accompagnati dai docenti Franca Barletta e Giuseppe Sella.

L’obiettivo è stato quello di avvicinare i più piccoli al mondo del libro, nella doppia veste cartacea e digitale, offendo agli alunni la possibilità di esprimersi liberamente attraverso la creatività e i linguaggi multimediali. Missione compiuta per gli alunni di Petronà: è la scuola che non annoia.

E’ stato sviluppato un percorso che ha visto gli studenti coinvolti con gioia ed entusiasmo, potenziando le loro competenze disciplinari. Attraverso la scrittura, i bambini hanno dato libero sfogo alla loro fantasia. Lo svolgimento del progetto è avvenuto attraverso varie fasi: incontro in presenza con la mascotte Fantasio e i responsabili del progetto, videoconferenze, visione dei video-tutorial, lavori di gruppo, attribuzione di consegne, divisione dei compiti.Prodotto finale: una storia illustrata “A spasso nel tempo con Spinolazzolo”.

Partecipare al progetto ha rafforzato l’idea che la scrittura creativa possa rappresentare una strategia che crea confronto e legami. La scrittura cosi intesa, non è solamente protagonista di un’azione didattica che mira al raggiungimento di specifiche competenze, ma diventa un prezioso oggetto mediatore, rendendo “leggere e scrivere”, spesso considerate attività noiose e complicate, piacevoli e divertenti” , ha asserito la referente del progetto “Sorrisi” per la scuola di Petronà Franca Barletta.

Progetto “Sorrisi” ha coinvolto anche quest’anno scuole di tutt’ e cinque le province calabresi.

Se chiedessimo ai mille alunni delle sei edizioni pregresse di trovare un aggettivo per definire il progetto “Sorrisi”, la maggior parte di loro proporrebbe: “Meraviglioso”.

Enzo Bubbo

Inizio pagina