Pubblicazioni

SI COMUNICA CHE NELL'AREA RISERVATA DOCENTI SONO PUBBLICATI GLI IMPEGNI SCOLASTICI .

la laurea di Laura: La ragazza di Petronà premiata alla Camera dei Deputati.

foto_laura_2.jpg

Bravo è anche bello.

Ne sa qualcosa Laura Folino. La ragazza di Petronà, anni 22, ha varcato quattro giorni fa il portone della Camera dei Deputati e non era lì nella Capitale per caso: Laura Folino figura nell’elenco dei migliori studenti universitari d’Italia.

In altre parole: un’eccellenza della scuola italiana.

A mettere nero su bianco, durante le ambite premiazioni, è stata, martedì 17 aprile 2018 alle ore 15, la Fondazione Italia-Usa di concerto con Almalaurea, consorzio interuniversitario promosso da 72 atenei italiani e anche dal Ministero della pubblica istruzione, università e ricerca.

La fondazione si avvale della collaborazione di importanti partner come Sky, Radio Rai e Ansa, e mira a valorizzare studenti meritevoli, offrendo più opportunità e più competenze a quanti hanno già dimostrato una spiccata attitudine verso la conoscenza.

foto_laura_1.jpg

 

Prestigioso encomio anche per Laura e lo merita per come si è laureata e per il tempo impiegato: conosce e parla perfettamente inglese e tedesco, non ha paura di osare, ha un’anima cosmopolita.

Laura non solo ha ricevuto l’attestato “come professionista accreditato fondazione Italia-Usa”, ma ha vinto anche un master in “Global marketing, comunicazione e Made in Italy

La giovane studentessa di Petronà ha frequentato le scuole del piccolo paese del catanzarese per poi diplomarsi presso liceo scientifico di Sersale con 96/100 e laurearsi a Cosenza con 110 e lode.

La neo premiata ha anche usufruito dell’Erasmus, studiando in Germania nella zona di Stoccarda, esattamente a Schwabish Gmund.

Ora si trova a Greifswald, sempre in Germania, per la specialistica in linguistica: un settore quello della linguistica, della traduzione che ama molto e da cui non vuole separarsi.

Il suo sogno? Lavorare all’estero e ogni tanto tornare al piccolo paesino ai piedi dei monti silani: quando le ambizioni si conciliano con le radici.

La laurea di Laura: più che uno scioglilingua, è un destino, un segnale, un indizio, una promessa mantenuta, una casa di saperi misti a valori, costruita con i mattoni del talento, ma anche della dedizione, delle rinunce, dell’immaginazione, della rimozione dei luoghi comuni.

Ci sono traguardi che non si comprano nei supermercati, che non piovono dal cielo, che non si trovano per caso come le fragole in un bosco. Laura lo sa. E vuole anche farlo sapere, non per boria, ma per dare l’esempio: il futuro non si aspetta, ma si prepara.

Enzo Bubbo

SI COMUNICA CHE NELL'AREA  RISERVATA DOCENTI SONO PUBBLICATE LE GRADUATORIE PROVVISORIE DEI DOCENTI DELL'I.C. DI PETRONA'.

EVENTUALI RECLAMI DOVRANNO ESSERE PRESENTATI  PER ISCRITTO TRAMITE POSTA ELETTRONICA O CONSEGNATI DIRETTAMENTE PRESSO LA SEGRETERIA ENTRO 5 GIORNI DALLA DATA DI PUBBLICAZIONE.

AL PERSONALE DOCENTE E ATA

ISTITUTO COMPRENSIVO PETRONA'

 

SI COMUNICA CHE LE ELEZIONI IN OGGETTO SI TERRANNO PRESSO LA SEDE CENTRALE

SECONDO IL SEGUENTE CALENDARIO:

17/04/2018 DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 12,00

18/04/2017 DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 16,00 

19/04/201/ DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 12.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ROSETTA FALBO

Incontro con il Capitano Compagnia Sellia marina Alberico De Francesco

Consegnata copia Costituzione a ogni alunno

IMG 7053

La legalità porta sviluppo e crescita, mentre l’illegalità non porta da nessuna parte: la prima è essenziale, la seconda non è una fatalità. È la dicotomia che ha fatto da denominatore comune all’incontro sulla legalità, promosso, oggi venerdì 13 Aprile 2018, dall’Arma dei Carabinieri per gli studenti della scuola secondaria di primo grado di Petronà e Cerva.

Leggi tutto...

WhatsApp_Image_2018-04-12_at_18.54.40.jpeg

Il bullismo: altro non è che un fiume di sofferenza. L’argine è fatto di parole e di azioni: importante prepararlo in tempo, prima che sia troppo tardi.

La scuola di Petronà ha fatto la sua parte contro il dilagante fenomeno sociale, l’ha fatta oggi, giovedì 12 aprile 2018, presso la palestra della scuola primaria dove ha avuto luogo la presentazione dell’atteso e usuale progetto intercultura “Amichevolmente amici”.

Il nome del progetto è eloquente e ha poco di pleonastico, ma vale a dire che c’è amicizia solo se c’è rispetto, altrimenti non è amicizia: il sunto del progetto didattico ed educativo è tutto qui.

La manifestazione è stata preparata con molto cura dagli educatori della scuola primaria, un appuntamento molto atteso in paese per due ragioni.

La prima: qui non c’è anno senza progetto intercultura, non c’è progetto intercultura senza importanti contenuti, come il mercatino solidarietà, con meriti da ascrivere anche e soprattutto alla maestra referente intercultura Giovanna Folino.

Leggi tutto...

Sospensione attività didattiche vacanze Pasquali.

 

XI convegno sulla legalità: lascia l’impronta 

ospiti Faro Di Maggio e Salvo Vitale

oratori 

Peppino Impastato e la sua decennale attività contro la mafia: una storia che lascia già basiti di suo, se poi a raccontarla sono gli amici, i compagni di lotta di Peppino, è qualcosa che graffia le coscienze.

XI convegno sulla legalità: studenti e docenti dell’Istituto comprensivo “Corrado Alvaro” di Petronà hanno incontrato ieri, venerdì 23 marzo 2018, presso palestra comunale del Comune di Cerva, due amici e compagni di Peppino Impastato: Faro di Maggio e Salvo Vitale.

E’ la narrazione della storia di chi lotta contro la mafia, pur provenendo da ambienti mafiosi.

Leggi tutto...

ELEZIONI RSU 2018 -   LISTE ELETTORALI

Allegati:
Scarica questo file (LISTE  ELETTOREALI.doc)LISTE ELETTOREALI.doc[ ]48 kB

Pagina 59 di 101

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.