È iniziata l’edizione 2018 di 100 alla maturità, l’iniziativa de La Tecnica della Scuola rivolta agli studenti di tutta Italia che hanno concluso gli esami di Stato 2018 con il massimo dei voti.
Tra gli studenti e le studentesse centiste, che hanno ottenuto 100 alla maturità, spicca il nome di una ex alunna dell’Istituto Comprensivo “C.Alvaro” di Petronà Caterina Simonetti, classe VB, Liceo classico P.Galluppi, Catanzaro.
Da parte di tutto l'Istituto Comprensivo i più sinceri complimenti per il traguardo raggiunto.
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA III FASCIA PERSONALE ATA TRIENNIO 2017/2020
VIAGGIO TRA LE FAVOLE: PROGETTO AREE A RISCHIO
Non va in vacanza la scuola nel piccolo paese del catanzarese: si fa teatro e poco importa se è già suonata da un pezzo la campanella della fine delle attività didattiche. Gli educatori propongono una recitazione per il progetto denominato “Aree a rischio”, gli studenti accettano senza indugi: sfida vinta. Ieri sera, mercoledì 27 Giugno 2018, è andato in scena presso scuola primaria lo spettacolo teatrale “Il mago di Oz” dello scrittore Frank Baum.
Leggi tutto...Si comunica che all'Albo Pretorio è stato pubblicato il Piano Ferie del personale ATA a.s. 2017/18.
CALENDARIO SCOLASTICO 2018/2019
In allegato il bando per l'individuazione di un esperto per il collaudo per la realizzazione del progetto POR FESR CALABRIA 2014-2020 - Azione 10.8.1- Laboratori di Settore
TITOLO PROGETTO: Imparo con i Monitor Touch: I think different!
CODICE PROGETTO: 2017.10.8.1.159
Scadenza presentazione delle candidature: 06.07.2018
SI PUBBLICANO,QUI DI SEGUITO, I TESTI DEI LIBRI DA ADOTTARE DURANTE L'ANNO SCOLASTICO PROSSIMO 2018/19 RERLATIVO A TUTTI I PLESSI DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
ROSERRA FALBO
Consegnato PREMIO “Fumetto nelle scuole.”
Istituzioni e scuola insieme per un ambiente più sano.
Antefatto: il Comune di Sellia, in sinergia con altri Enti e agenzie formative, ha promosso quest’anno la prima edizione del concorso “Fumetto nelle scuole” sul tema: “Difendiamo l’ambiente: differenzio perché”.
Gli alunni della scuola primaria di Petronà, classe quinta, hanno partecipato all’idea progettuale con un entusiasmo contagioso che dimostra una sola cosa: la tutela dell’ambiente è molto importante per i più piccoli.
Leggi tutto...
Si pubblica la nomina in oggetto.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
ROSETTA FALBO
Presentata opera d’arte dell’artista Andrea Bolotta
“Non studiamo per la scuola, ma studiamo per la vita”.
È l’aforisma del famoso scrittore e drammaturgo romano Lucio Anneo Seneca.
Una riflessione come un’altra, se non fosse che esperti di pedagogia consigliano di apporre quella famosa massima nell’atrio di ogni scuola. Detto, fatto.
La scuola di Petronà rammenterà ogni giorno ai propri studenti, proprio lì nell’atrio, snodo decisivo di sogni e aspirazioni, che non studiano per i genitori o per i docenti o per prendersi buoni voti, ma si studia per sé stessi, per coltivare attitudini e interessi, per ritagliarsi un ruolo nella comunità civica e sociale.
Ieri mattina, lunedì 4 Giugno 2018, è stata scoperta, presso sede centrale istituto comprensivo “Corrado Alvaro” di via Arenacchio, una tela realizzata, gratuitamente, dall’artista petronese Andrea Bolotta.
Leggi tutto...