Ogni anno si organizza la festa dei nonni
Quando i nonni incontrano i fanciulli, si respira aria di magia con importanti implicazioni etico-valoriali: ne sa qualcosa la scuola materna di Cerva che non perde mai di vista l’utile bellezza dell’incontro tra memoria e futuro. Momento molto atteso e partecipato, ieri venerdì 20 ottobre 2017, in via Martiri di Melissa per fare onore ai nonni e alla loro valenza sociale.
Tante persone, tante emozioni, tante iniziative.
L’abituale appuntamento culturale è stato preparato con cura non solo dalle maestre e dagli allievi, ma anche dalle mamme e dai nonni di Cerva che non hanno fatto da inermi spettatori.
La maestra Franca Ciliberti, da anni apprezzata responsabile di plesso della scuola, ha dato il là alla manifestazione: “Ogni anno organizziamo la festa dei nonni perché lo meritano, perché sono i pilastri delle famiglie. I nonni, c’era scritto nelle coccarde distribuite, sono super perché hanno sempre una carezza e fanno missioni impossibili. Per l’occasione presentiamo anche i nuovi alunni perché l’accoglienza è la cosa più importante a scuola: fai bene solo se stai bene. Grazie alle colleghe e a quanti ci hanno dato una mano.” Ogni generazione ha fatto con gesti autentici e spontanei qualcosa per buona riuscita iniziativa: le mamme hanno cantato, i nonni hanno ballato e recitato, i bambini declamato filastrocche. Tutti hanno sottolineato l’importanza dei nonni perché hanno tanto da dire e da dare: tempo, testimonianza, conoscenze e tanto affetto. Non basta un girono all’anno per ringraziarli di quello che fanno.
Da una parte l’esperienza di vita vissuta, dall’altra il domani che si incammina verso il futuro: la scuola di Cerva sta in mezzo e non passa anno senza che organizzi la festa dei nonni per rammentare alle nuove generazioni che non c’è futuro senza la memoria.
Enzo Bubbo