presentazione libro

“Andrea, oltre il pantalone rosa” di teresa manes

Aumentano i comportamenti violenti tra i ragazzi e sempre più spesso le aggressioni si spostano sui social network: si scrive bullismo e cyber bullismo, si legge sempre sofferenza e spesso anche morte.

foto

La comunità di Cerva non se ne sta alla finestra a osservare il dilagante fenomeno: giovedì prossimo, 29 novembre 2018, è in agenda, ore 09,30, presso palestra comunale “Luca Fratto”, una campagna di sensibilizzazione contro il bullismo in tutte le sue forme.

Quanti stanno dietro l’organizzazione, non hanno dubbi: l’opera di sensibilizzazione lascerà il segno anche perché figura tra i relatori Teresa Manes. Chi è? È l’autrice del libro “Andrea, oltre il pantalone rosa”, una storia vera, la storia di un ragazzo che si suicidato nel novembre 2012 per le angherie di cui è stato vittima. Si chiamava Andrea Spezzacatena: Teresa Manes lo conosceva bene ancora prima di scrivere il libro perché è la mamma di Andrea. La campagna contro il bullismo è promossa dai volontari del servizio civile del piccolo paese presilano in sinergia con l’Amministrazione comunale di Cerva e l’Istituto comprensivo “Corrado Alvaro” di Petronà, di cui la scuola di Cerva fa parte. Ci saranno anche rappresentanze di studenti del liceo scientifico di Sersale, dell’istituto agrario sempre del paesino del catanzarese, dell’alberghiero e commerciale di Botricello. Non saranno meno di duecento gli studenti presenti al percorso di sensibilizzazione: tutti allievi di scuole rappresentate dalla lungimirante e impegnata dirigente scolastica Rosetta Falbo. Il fine è quello di guidare gli studenti a una maggiore consapevolezza delle loro condotte. Ci sono parole che possono estirpare il bullismo: se ne trovano a iosa nel libro “Andrea, oltre il pantalone rosa”.

Enzo Bubbo

Inizio pagina